- Home »
- Smart Factory
La Smart Factory, o fabbrica intelligente, nasce dai principi dell'Industry 4.0 e sta trasformando radicalmente le aziende manifatturiere di tutto il mondo, portandole verso la digitalizzazione produttiva grazie sistemi di lavorazione automatizzati e intelligenti.
Si tratta sostanzialmente di automatizzare e ottimizzare i layout produttivi e la connettività fra macchine e impianti per aumentare il controllo sui processi, potenziare i meccanismi di automazione e migliorare la collaborazione tra persone, macchine e software.
Questo processo è reso possibile grazie alle tecnologie che stanno alla base dell'odierna Smart Factory, e sono:
I processi produttivi sono organizzati in modo diverso, con intere catene di produzione – dai fornitori alla gestione del ciclo di vita di un prodotto - strettamente connessi all’interno dell’azienda. In una Smart Factory, tutti i singoli passaggi inclusi nel processo di produzione sono completamente connessi e integrati.
Alcuni dei processi coinvolti sono la pianificazione della produzione, lo sviluppo della logistica del prodotto, la pianificazione delle risorse aziendali e il controllo della produttività dell’azienda. Inoltre, in una Smart Factory, i macchinari e le attrezzature permettono il miglioramento del processo produttivo attraverso l'auto-ottimizzazione e l’autonomia decisionale. Fondamentale è la raccolta dati che rende possibile tutto ciò. Leggi di più qui: Big Data.
Nelle Smart Factory sono fondamentali i sensori, che offrono flessibilità nella produzione, consentendo regolazioni remote e dinamiche. Questi sensori liberano il personale dall’effettuare le varie regolazioni in ogni stazione di lavoro di produzione. Interconnettere questi dispositivi con sistemi di controllo di livello superiore è cruciale per le Smart Factory.
Si tratta di soluzioni già disponibili nei Paesi tecnologicamente avanzati e nelle economie emergenti.
Implementare la Smart Factory porta immediati benefici come:
Guarda tutti i prodotti a servizio della tua impresa