- Home »
- Casi di successo »
- Veicoli industriali e sensori »
- Thermo Engineering
L’esigenza di Thermo Engineering è di avere nel reparto di torneria il tempo di produzione di ciascun lotto per conoscere il costo preciso per commessa, automatizzare la raccolta dati, avere uno storico e vedere in tempo reale i dati dagli uffici.
Thermo Engineering è altamente specializzata nella progettazione e produzione di sonde, sensori, complessi e pozzetti termometrici per il controllo della temperatura.
La necessità è di avere nel reparto di torneria il tempo di produzione di ciascun lotto per conoscere il costo preciso per commessa, automatizzare la raccolta dati, avere uno storico e vedere in tempo reale i dati dagli uffici.
Per tale obiettivo è necessario interconnettere dei torni CNC FANUC con il gestionale e il MES aziendale, approfittando anche dell’opportunità degli incentivi offerti dal Piano Impresa 4.0. È necessario quindi rispettare tutti i requisiti della legislatura in merito. A TOOLS for SMART MINDS è richiesta la parte di lettura dei dati dai macchinari e di trasferimento automatico agli uffici e al gestionale.
Per soddisfare l’esigenza di Thermo Engineering sono stati usati i software per l’Industria 4.0 già sviluppati e testati a lungo in T4SM: iDaq, Fabbrica Digitale 4.0 e Lilium, raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati con una soluzione completa e scalabile.
I macchinari, 4 torni CNC FANUC, sono connessi al MES aziendale.
iDaq si occupa della raccolta dati direttamente dal campo. Viene infatti usato per comunicare con i macchinari tramite libreria nativa FOCAS. Per ogni macchinario, vengono prelevati i parametri di funzionamento principali.
I principali dati acquisiti sono:
Fabbrica Digitale 4.0 funge da collettore raccogliendo tutti i dati acquisiti da iDaq. Esso fornisce una visualizzazione globale dei dati acquisiti dai macchinari dell’impianto.
I dati sono visualizzabili in tempo reale da diverse postazioni, ciascuna personalizzabile secondo criteri di suddivisione dei macchinari o di tipologia di dati.
Lilium si occupa del trasferimento dei dati al database aziendale, da cui il MES estrapola le informazioni per la visualizzazione e l’archivio.
Diagramma dell’interconnessione aziendale con i torni CNC FANUC - Parte di lettura dei dati
Tutti gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti, permettendo così a Thermo Engineering di ottenere notevoli benefici:
La soluzione è completamente scalabile. Dal punto di vista del campo, permette sia di acquisire nuove grandezze, sia di collegare nuovi macchinari in tempi rapidi, garantendo un impatto minimo sul sistema esistente.
Grazie alla modularità della soluzione è possibile interconnettere macchinari con tecnologie e funzionalità anche diverse da quelle già connesse. L’intenzione è quella di interconnettere altri macchinari di vecchia generazione, che pur non essendo nati per l’Industria 4.0 lo possono diventare. Sarà così possibile vedere globalmente da un unico punto di accesso i dati di tutti i macchinari coinvolti nel processo del reparto torneria: sia quelli più recenti che quelli meno aggiornati.
Dal punto di vista gestionale, la soluzione è aperta all’interfacciamento con software di terze parti per visualizzazione, analisi dei dati e business intelligence.
La soluzione permette infine di applicare algoritmi di intelligenza artificiale, come Machine Learning, analisi predittiva e controllo della deriva di processo per ogni macchinario e ogni impianto. Questo permette di prevedere fermi e rotture con lo scopo di intervenire tempestivamente e ridurre quindi i tempi di fermo e i costi di produzione.
Seguici su LinkedIn per rimanere aggiornato su nuovi casi studio ed articoli informativi su Industria 4.0
"Con il team T4SM abbiamo finalmente trovato la professionalità, l’esperienza e la tecnologia che ci permetterà di fare un grosso passo in avanti in termini di quantità e qualità dei dati di processo raccolti.
Tutto questo ci offre la potenzialità per poter accedere a mercati internazionali fortemente specializzati e competitivi."
Daniele Vacchelli
Amministratore
THERMO ENGINEERING SRL