- Home »
- Casi di successo »
- Meccanica »
- Specialinsert
La necessità di Specialinsert è di digitalizzare tutto il processo produttivo in ottica 4.0, semplificando il lavoro dell'intera azienda.
Specialinsert è un’azienda specializzata nella progettazione, nella produzione e nella commercializzazione dei sistemi di fissaggio.
Per potenziare l’efficienza produttiva, l’azienda sta cercando delle soluzioni software che permettano in poco tempo di avere la tracciabilità intelligente di tutti i dettagli della produzione, visualizzando in tempo reale le statistiche relativa alla performance di macchinari e dell’impianto produttivo, e la semplificazione del flusso lavorativo per gli operatori a bordo macchina con l’implementazione di un pannello operatore apposito. Ultimo, ma non meno importante, la soluzione ricercata deve essere scalabile e adattarsi all’architettura di interscambio dati già esistente tra MES aziendale e i macchinari, divisi tra le due sedi di Torino e Mestre, rendendo ancora più agile la comunicazione bidirezionale 4.0 e permettendo la raccolta di informazioni di processo in modo più preciso e granulare.
A TOOLS for SMART MINDS è richiesta la parte di scambio agile dei dati, quali la raccolta, l’analisi istantanea dei dati dai macchinari, il trasferimento automatico dal macchinario al gestionale aziendale.
T4SM ha soddisfatto in breve tempo le esigenze di Speciainsert, proponendo una soluzione scalabile, completa e personalizzata.
Per agevolare il lavoro dell’intera azienda, rendendola ancora più efficiente, sono stati installati i software sviluppati in ottica Industria 4.0 e testati a lungo in T4SM.
iDaq riceve, elabora e invia automaticamente in pochi secondi i dati dal macchinario al MES aziendale .
Con le innovative tecnologie presenti nella piattaforma l’utente controlla costantemente tutti i parametri di funzionamento disponibili dal macchinario elaborati in tempo reale e grazie alla funzione di diagnostica avanzata, in caso venga riscontrata un’anomalia, viene informato tempestivamente della situazione per poter intervenire sul problema e risolverlo.
Fabbrica Digitale 4.0 Frontend, unita alla potenza di elaborazione dati di Kernel e a PPM, permette al supervisore della produzione di controllare in tempo reale lo stato produttivo dei macchinari, le commesse in esecuzione e i dati di produzione dei macchinari. I pannelli operatore permettono di visualizzare commesse pendenti e di giustificare tramite causale eventi di fermo. Inoltre, viene segnalato quando è necessario prelevare dei pezzi per un eventuale controllo di qualità.
Diagramma della soluzione proposta a Specialinsert
Sono stati raggiungi tutti gli obiettivi, permettendo a Specialinsert di ottenere notevoli benefici, quali:
La collaborazione con T4SM continua con lo sviluppo di un sistema di controllo di qualità completo, veloce e semplice per permettere a tutta l’azienda di essere ancora più efficiente ed eliminare eventuali non conformità presenti negli articoli prodotti.
>> Contattaci e prenota una chiamata con un nostro tecnico
Seguici su LinkedIn per rimanere aggiornato su nuovi casi studio ed articoli informativi su Industria 4.0
“La T4SM è stato e lo è tuttora, un partner fondamentale nel realizzare e migliorare l’idea di “Smart Factory “ che avevamo in mente, facendola diventare realtà.
Oggi, la nostra azienda ha iniziato un percorso di integrazione e costante implementazione con software della T4SM dei ns. plant , consentendoci di gestire i nostri processi produttivi con dati elaborati in tempo reale, con l’obiettivo di realizzare la Specialinsert srl 4.0 , in grado di affrontare il mercato globale del presente e del futuro.”
Dott. Franco Pioggia
Headquarter Quality Management
Specialinsert srl
Basata su un sistema costituito da soluzioni software per l’Industria 4.0 altamente modulari che permettono l’interconnessione con il database aziendale. In aggiunta è stato implementato Part Program Manager (PPM) per agevolare la configurazione delle ricette dei macchinari e lo snellimento del flusso lavorativo.