- Home »
- Casi di successo »
- Meccanica »
- Walvoil
Walvoil S.p.A., leader nella produzione mondiale di valvole oleodinamiche e di sistemi meccatronici completi per il mercato del macchinario mobile, ha necessità di automatizzare alcune procedure tra cui testare la durata dei dispositivi oleodinamici ed eseguire test specifici per valutare le caratteristiche funzionali dei prototipi.
Walvoil S.p.A., leader nella produzione mondiale di valvole oleodinamiche e di sistemi meccatronici completi per il mercato del macchinario mobile, ha necessità di automatizzare alcune procedure fondamentali per l’azienda:
Hanno bisogno inoltre di uno strumento che permetta ai tecnici di valutare funzionalità e prestazioni dei dispositivi nel minor tempo possibile e che si possa trasportare da un macchinario all’altro.
Fino a questo momento, molte delle procedure necessarie all’azienda vengono eseguite manualmente. Viene quindi richiesto un software che le automatizzi in modo da ridurre eventuali errori umani ed i tempi necessari per svolgere le attività.
La soluzione richiesta deve avere un’interfaccia intuitiva, che permetta agli operatori di lavorare senza dover apprendere tutti i dettagli relativi al funzionamento del sistema di acquisizione.
Per soddisfare la richiesta di Walvoil S.p.A., è stata scelta la soluzione iDaq di T4SM collegato a un CompactRIO al quale sono connessi i sensori per i test dei dispositivi. iDaq analizza i dati che, attraverso l’applicazione Easy Data Logger, vengono salvati in diversi formati in pochi minuti. I dati possono essere aperti in fogli di calcolo anche durante la registrazione di un’altra sessione.
Il software consente di automatizzare le procedure eseguite prima manualmente, riducendone gli errori.
La soluzione ha un’interfaccia intuitiva, che permette agli operatori di svolgere le loro attività senza dover conoscere il funzionamento del programma.
iDaq è un software di facile utilizzo che consente all’azienda di risparmiare tempo e costi, grazie al suo veloce setup e alla riduzione dell’errore umano.
Il monitoraggio dei dati consente di confrontare nel tempo i test effettuati sui dispositivi, in quanto i dati analizzati vengono immagazzinati da iDaq.
I pannelli sinottici creati da iDaq risultano molto utili, in particolare, nel caso di visite in laboratorio di clienti interessati al test in corso
T4SM ci ha supportato in modo continuativo durante la personalizzazione del rack basato sul CompactRIO recuperato, con ottimi suggerimenti e sostegno nei primi utilizzi.
Nel gestire il Laboratorio, le attività di revamping, upgrade e update di sistemi di acquisizione sono sporadiche e non sempre prevedibili. Al presentarsi dell’opportunità, consideriamo probabile fare ancora ricorso ai servizi di T4SM.
Cesare Dolcin - Ricerca e Sviluppo @ Walvoil S.p.A.