- Home »
- Casi di successo »
- Alluminio »
- Deral
La necessità di Deral è di automatizzare la raccolta dati del macchinario, un mulino per il riciclo di rottami di alluminio, per migliorare l’efficienza dell’intera azienda.
Deral S.p.A. è da molti anni leader nel mercato della produzione di billette di alluminio per estrusione.
La necessità è di automatizzare la raccolta dati del macchinario, un mulino per il riciclo di rottami di alluminio, per migliorare l’efficienza dell’intera azienda. Per soddisfare questa richiesta è indispensabile interconnettere il macchinario, che sarà sottoposto a perizia per beneficiare degli incentivi fiscali offerti dal Piano Statale Impresa 4.0, con l’archivio digitalizzato dell’azienda per lo scambio automatico dei dati.
A TOOLS for SMART MINDS è richiesta la parte di lettura, di raccolta, di analisi dei dati dai macchinari e di trasferimento automatico dei dati dal macchinario verso l’archivio storico aziendale.
Prodotti Deral
Per far fronte alle esigenze di Deral, è stata proposta una soluzione completa, personalizzata e scalabile, composta da:
▪ iDaq per lo scambio istantaneo dei dati;
▪ Fabbrica Digitale 4.0 per una visione globale dell’impianto produttivo;
▪ Production Controller Lite per la gestione agevolata del flusso lavorativo dell’azienda.
Tutte le soluzioni proposte , sviluppate per l’Industria 4.0 e a lungo testate in T4SM, rendono più efficiente il lavoro dell’intera azienda.
iDaq riceve ed analizza automaticamente i dati in pochi secondi. Grazie alle sue innovative tecnologie, tra cui la diagnostica avanzata di rilevamento delle anomalie, segnala in tempo reale agli utenti il guasto del macchinario, permettendo un intervento tempestivo per risolvere il problema.
Per consentire a Deral di avere un quadro globale di cosa accade durante la lavorazione, viene usata la tracciabilità intelligente di iDaq: questo permette di partire dal “parametro grezzo” di funzionamento del macchinario interconnesso e di ottenere un’informazione chiara ed intuitiva che risulta sempre disponibile a tutta l’azienda, eliminando così l’errore umano nella compilazione manuale di moduli cartacei.
Fabbrica Digitale 4.0 visualizza in modo semplice la linea di produzione: con l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e dei modelli di Machine Learning, prevede in anticipo il comportamento dell’intero impianto, permettendone l’ottimizzazione delle prestazioni.
Production Controller Lite gestisce agilmente l’intero flusso di lavoro aziendale: con pochi click è possibile creare una nuova commessa da lavorare, specificando il numero di pezzi e l’articolo da produrre, avviarla, visualizzarne l’andamento e schedulare facilmente la produzione. Permette, inoltre, di inviare automaticamente al mulino la ricetta di lavorazione: in pochi secondi l’utente può salvare tutti i parametri del macchinario per lavorare in modo ottimale ed ottenere un prodotto di qualità.
Diagramma dell’interconnessione aziendale per Deral
Raggiunti tutti gli obiettivi, Deral ha ottenuto notevoli benefici:
>> Contattaci e prenota una chiamata con un nostro tecnico
Seguici su LinkedIn per rimanere aggiornato su nuovi casi studio ed articoli informativi su Industria 4.0
“Abbiamo richiesto la collaborazione della T4SM in un momento di vera urgenza. Nonostante il poco tempo disponibile la T4SM ci ha fornito un prodotto che ha risposto totalmente alle nostre richieste e che ci ha permesso di raggiungere con successo gli obiettivi prefissati. Vorremmo sottolineare la grande professionalità e disponibilità di tutti i collaboratori interessati al progetto. “
Foppoli Luigi
Responsabile automazione
Deral S.p.A
Basata su un sistema costituito da soluzioni software per l’Industria 4.0 altamente modulari che permettono l’interconnessione con il database aziendale. In aggiunta è stato implementato Production Controller Lite per la gestione agevolata del flusso di commesse.