L’Intelligenza Artificiale come attore protagonista della rivoluzione digitale in Italia

Interconnessione tardiva

L’intelligenza artificiale è un settore in piena ma soprattutto veloce espansione.

Secondo i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, post pandemia, il mercato italiano dell’intelligenza artificiale è tornato a crescere raggiungendo un valore di 380 milioni di euro, registrando quindi, nel 2021 un incremento del 27%.

Di questi 380 milioni ben il 76% è stato commissionato da imprese italiane, per un totale di 290 milioni di euro.

Nei prossimi dieci anni, uno degli obiettivi principali che l’AI si pone davanti a sé è la sostituzione di tutte le attività ripetitive, di lavoro routinarie e a basso valore aggiunto nelle imprese manifatturiere, nelle fabbriche, nelle linee di produzione e nella logistica. Coadiuveranno anche i macchinari programmati intelligenti, la robotica collaborativa e i sistemi di movimentazione smart.

Vi è una crescita di interesse per la Data analytics che permette di integrare ed elaborare in tempo reale dati di tipo eterogeneo che possono essere fondamentali per nuove ed ottimizzate strategie aziendali.

Anche l’Italia ha compito un importante passo in avanti approvando il Programma strategico per l’intelligenza artificiale che identifica 24 politiche da implementare nel prossimo triennio per potenziare il sistema AI in Italia.

→ Scopri le nostre soluzioni di intelligenza artificiale per efficientare il tuo processo produttivo

Contattaci per richiedere una demo gratuita e scoprire tutte le applicazioni possibili sul tuo impianto

Leggi l'articolo

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      
« Notizia successiva

Transizione 4.0: proroga dei termini di consegna dei beni strumentali

Notizia precedente »

Interconnessione come trasformazione digitale dell'impresa

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua