- Home »
- Approfondimenti »
- News »
- Impianto produttivo poco efficiente? Risolvi la questione con le nuove funzionalità di iDaq!

L’efficienza della produzione è uno tra gli indicatori principali nell’industria.
Tantissime PMI italiane sfruttano le agevolazioni fiscali del piano nazionale Industria 4.0 per innovare il proprio business e stare al passo coi tempi. Enormi investimenti in digitalizzazione, equipaggiamento e formazione richiedono un ritorno significativo sia in termini economici che di qualità ed efficienza. Quindi, la domanda che si pongono gli imprenditori è: “Come ottenere il massimo dall’investimento?”. Rispondiamo noi di T4SM!
Ottenere il massimo dall’impianto produttivo, non vuol dire aumentare la potenza, velocità oppure le ore di lavoro. Si tratta di trovare una linea d’equilibrio tra le capacità del macchinario, una corretta pianificazione e soprattutto una configurazione ottimale della macchina. In questo modo si ottiene il miglior risultato in termini di pezzi prodotti, longevità del macchinario e qualità del prodotto stesso.
Come trovare questo risultato?
Tramite la raccolta e analisi dei dati in tempo reale con le soluzioni di T4SM. Grazie alla nostra piattaforma puoi ottenere i dati rilevanti per la tua produzione, acquisendoli da ogni singolo macchinario interconnesso. Grandi quantità di dati provenienti dai sensori vengono sintetizzati e filtrati dal nostro software e restituiti in comodi grafici di facile comprensione.
Con le tecniche di Intelligenza Artificiale, abbiamo sviluppato nuove funzioni che permettono di vedere quanto il tuo macchinario si è mantenuto vicino al risultato desiderato, verificando così l’efficienza e le condizioni in cui sta sottoperformando o se sono presenti anomalie nella modalità di lavoro.
Grazie a queste informazioni potrai:
Hai trovato l'articolo utile? Condividilo tramite i pulsanti sotto.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su altri articoli ed eventi