Maggiore produttività grazie all’industria 4.0

Grazie all'utilizzo di nuove tecnologie le aziende italiane potrebbero ottenere un aumento della produttività tra il 30% e il 50%.

Le aziende che negli ultimi anni hanno raggiunto i risultati migliori sono quelli che hanno applicato il concetto di industria 4.0 per i loro sistemi di produzione.

Secondo gli indici derivati dai dati raccolti dalla Commissione europea, l'Italia risulta essere tra gli "innovatori moderati", insieme a Polonia, Lituania, Croazia, Malta, Slovacchia, Ungheria, Grecia, Portogallo, Spagna e Repubblica Ceca. A seguire, ci sono i "seguaci dell’innovazione", come il Regno Unito, Belgio e Paesi Bassi. Finlandia, Germania, Danimarca e Svezia sono i leader innovativi.

Per quanto riguarda il sostegno pubblico alle attività di ricerca e sviluppo, l'Italia è al quattordicesimo posto e la percentuale di finanziamento rispetto al PIL nazionale è solo 0,05%. Sul podio, la Corea del Sud (0,38%), la Francia (0,37%) e in Belgio (0,29%).


CONDIVIDI:      
« Notizia successiva

Robot: prima operazione al mondo all’occhio

Notizia precedente »

Rolls-Royce progetta navi con telecomando e senza capitano ed equipaggio a bordo

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua