Incentivi alle Imprese: Credito d’imposta formazione 4.0

Incentivi alle Imprese: Credito d’imposta formazione 4.0

Incentivi alle imprese: è online la circolare con  chiarimenti sulla formazione 4.0.

Il MiSE ha reso pubblica la circolare che fornisce chiarimenti sull'applicazione del “credito d’imposta formazione 4.0”, in particolare su:

  • termine per il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali;
  • ammissibilità della formazione on line;
  • cumulo del credito d’imposta con altri incentivi alla formazione.

La circolare precisa che i contratti collettivi aziendali o territoriali cui fa riferimento la disciplina devono essere sottoscritti a partire dal 1° gennaio 2018 e possono essere depositati anche successivamente allo svolgimento delle attività formative, ma comunque entro la data del 31 dicembre 2018.

In materia di cumulo, viene inoltre chiarito che, nel caso in cui l’aiuto alla formazione concorrente con il credito d’imposta abbia a oggetto anche i costi del personale impegnato nelle attività di formazione, l’impresa dovrà verificare che il cumulo dei due incentivi non superi l’intensità massima prevista dal regolamento n. 651/2014 per gli aiuti alla formazione.

Scarica la Circolare direttoriale n. 412088 del 3 dicembre 2018 (pdf)

 

Fonti: MiSE


CONDIVIDI:      
« Notizia successiva

Tony Vento al nostro Stand al NI Industrial Summit

Notizia precedente »

Incentivi alle Imprese: Cos'è il credito d’imposta formazione 4.0

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua