T4SM in fiera al BI-MU dal 12 al 15 ottobre 2022 a Fieramilano Rho

BI-MU 2022 | Fieramilano Rho

La Fiera biennale internazionale delle macchine utensili, dei robot e dell'automazione sarà in scena a Fieramilano Rho dal 12 al 15 ottobre 2022.

BI-MU, grazie al profilo innovativo e internazionale di espositori e visitatori, è diventata un evento di riferimento a livello mondiale. 

Il salone torna ad ospitare esperti, decision maker e key player internazionali, confermandosi momento privilegiato in grado di offrire un’ampia panoramica degli scenari futuri dell’industria, delle nuove frontiere tecnologiche e delle loro possibilità applicative. 

Manutenzione Predittiva e Intelligenza Artificiale sono i focus di T4SM: approcci più innovativi ed efficienti per la produzione e l’efficientamento energetico.

L’Intelligenza Artificiale (AI) implementata da T4SM è cruciale per la supervisione della produzione. Questo perché gli algoritmi di AI sono capaci di leggere grandi quantità di dati e identificare pattern di comportamento per ridurre gli sprechi e di conseguenza risparmiare denaro.

L’Intelligenza Artificiale è capace di agire nella filiera produttiva in tempo reale attraverso la Manutenzione Predittiva che anticipa i potenziali guasti degli impianti e dei macchinari.

Intervenire in maniera predittiva significa generare modelli e algoritmi che il computer sfrutta per predire la venuta di un guasto nel futuro. Un programma predittivo funzionante può offrire risparmi dell’8-12% rispetto a una semplice strategia preventiva (impianti manutenuti in anticipo rispetto ai guasti, ma senza uno studio specifico sull’andamento dei guasti del macchinario) e del 30-40% rispetto a una manutenzione reattiva (caratterizzata dall’intervento solo in fase di guasto).

MACHINE LEARNING

Il motto di T4SM è “Dove c’è un dato, ci può essere un’applicazione di machine learning.”

All’interno dell’AI rientrano le tecnologie di Machine Learning (ML) di T4SM dove i modelli sono costruiti a partire dai dati; sono quindi tecnologie data driven e ciò sottolinea ancora una volta l’importanza cruciale dei dati negli attuali sistemi produttivi. Le tecnologie di ML consentono di estrarre conoscenza dai dati “leggendoli” e identificando informazioni, strutture, regole di cui non siamo sempre consapevoli; aumentando così la nostra conoscenza del sistema che stiamo analizzando e controllando.

L’imperativo in azienda è eliminare la carta, i documenti e trasferire parte delle informazioni e delle decisioni all’Intelligenza Artificiale delle macchine. In questo modo gli operatori guadagnano tempo e possono dedicarsi a lavori più strategici. Nell’ambito dei processi di trasformazione fisico-tecnica o economica dei fattori produttivi, le informazioni relative a quali impianti utilizzare, con che intensità e come organizzare i flussi fisici delle merci in entrata ed uscita devono essere disponibili ed elaborate con elevata frequenza. 

BI-MU è un appuntamento irrinunciabile per l’industria italiana.

Contattaci per iniziare insieme un percorso di digitalizzazione. Fissa un appuntamento per ottenere la tua demo di 15 minuti presso il nostro stand. Saremo lieti di offrirti soluzioni software ad uno standard qualitativo elevato per ottimizzare il tuo sistema produttivo.

 

 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su SPS e i prossimi eventi.

 


CONDIVIDI:      

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua