- Home »
- Approfondimenti »
- Blog »
- Digitalizzazione aziendale: i vantaggi per l’industria produttiva

Le nuove tecnologie che sono già parte della vita quotidiana stanno anche rapidamente entrando nel mondo aziendale e nell’industria manifatturiera e produttiva. Per poter sfruttare appieno le potenzialità di questa trasformazione è importante prendere coscienza delle implicazioni che le tecnologie digitali portano nei processi aziendali e porre degli obiettivi tali da garantire i maggiori vantaggi e benefici per tutta l’azienda.
La digitalizzazione è una trasformazione completa del modello operativo ed organizzativo dell’azienda in modo da integrare tecnologie digitali nei suoi processi produttivi, solitamente con sistemi automatici di gestione dei dati e delle informazioni. Lo scopo è quello di accelerare ed ottimizzare i processi e contemporaneamente semplificare le procedure e rendere più agili molte attività ripetitive. Per questo motivo, la trasformazione digitale aziendale non deve limitarsi all’adozione di nuove tecnologie, ma deve piuttosto essere un approccio condiviso dall’impresa nella sua interezza e deve essere applicata da tutti i dipendenti. Solo in questo modo è possibile ottenere i numerosi benefici che la digitalizzazione ha già introdotto in numerose aziende.
Nel caso specifico di industrie produttive, la digitalizzazione è uno dei pilastri portati dal piano Industria 4.0, che oggi è diventato Transizione 4.0 e non a caso è stato definito la nuova rivoluzione industriale digitale. Tutti i macchinari industriali recenti che soddisfano i requisiti di legge previsti da Industria 4.0 sono già interconnessi e possono essere il motore trainante della trasformazione digitale, coinvolgendo anche i reparti dell’azienda che ancora non hanno affrontato il cambiamento. Fortunatamente, anche le parti dell’impianto realizzate con tecnologie precedenti possono essere parzialmente riportate al passo con i tempi attraverso l’interconnessione di macchinari. Per ottenere questo risultato bisogna sfruttare hardware oppure software di acquisizione dati capaci di comunicare con le generazioni precedenti, consentono molti vantaggi della digitalizzazione in modo semplice ed economicamente competitivo.
Dopo che queste nuove tecnologie sono state integrate in modo armonioso all’interno dell’operatività aziendale, tutti gli attori coinvolti apprezzeranno rapidamente molti vantaggi tra cui:
Naturalmente, tutti questi benefici rischiano di essere limitati nel caso siano presenti alcuni ostacoli interni all’azienda: quelli che più spesso riducono i vantaggi sono la scarsità di competenze interne e l’infrastruttura interna non adeguata al cambiamento.
Per evitare la trappola di insufficienti competenze tecnologiche interne è importante fare attenzione, quando si intraprende la strada della digitalizzazione, ad una adeguata formazione interna sull’utilizzo degli strumenti digitali e all’adozione di tecnologie di facile utilizzo rispetto alle competenze interne già acquisite.
Anche adeguare l’infrastruttura è una barriera iniziale che può essere facilmente valicata affidandosi ad esperti e professionisti del settore che possono predisporre hardware e cablaggi adeguati ad ogni trasformazione digitale aziendale.
Questi non sono ostacoli insormontabili, tanto che un' indagine ISTAT mostra che già nel 2021 il 60% delle aziende italiane ha raggiunto un livello sufficiente di intensità digitale (tuttavia con un forte divario tra diversi settori industriali). Avere fin da subito chiari gli obiettivi ed i vantaggi che la trasformazione digitale comporta è il primo importante passo per una digitalizzazione di successo che porta ad avere benefici tangibili in tempi brevi e con un investimento economico ragionevole. In particolare, la somma di tutti questi vantaggi, che possono essere raggiunti da qualsiasi industria produttiva, è ben maggiore rispetto all’impegno economico che richiede se viene guidata con competenze ed esperti del settore.
La digitalizzazione è una strada che un numero sempre crescente di industrie produttive decidono di percorrere ed è anche chiaro che vi sono numerosi vantaggi che non escludono nessuno. Per sfruttare appieno tutti i benefici molte aziende si sono già affidate ai software di TOOLS for SMART MINDS: questa scelta si è rivelata vincente per una trasformazione digitale che consente di ottenere gli obiettivi aziendali.
La digitalizzazione è già una realtà consolidata in molti settori produttivi e l’esperienza di TOOLS for SMART MINDS ha consentito a molte aziende una trasformazione semplice, efficiente e agevole perché affiancati da una squadra specializzata e competente.
→ Contattaci e saremo lieti di offrirti soluzioni software ad uno standard qualitativo elevato per ottimizzare il tuo sistema produttivo.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.