C’è correlazione tra sostenibilità e salute finanziaria?

Salute finanziaria
       Scritto da Chiara Carturo

Un’azienda più sostenibile è meno rischiosa, ha più futuro e verrà premiata dal mercato. La sostenibilità sta entrando sempre di più nella sensibilità aziendale. In generale si assiste ad una forte correlazione tra le aziende più sane economicamente e le imprese più virtuose sul tema della sostenibilità. Un circolo virtuoso bidirezionale, in cui la solidità economica contribuisce ad essere più sostenibili, ma allo stesso tempo la sostenibilità permette alle aziende di essere più forti economicamente.

 

Lo scenario

In un contesto internazionale instabile, considerato quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina e quanto accaduto per l’epidemia da Covid, il sistema imprenditoriale italiano formato oggi in prevalenza da aziende medie e piccole, spesso brillanti e agili ma quasi mai in grado di sopportare economicamente passi falsi, sta dedicando molta attenzione ai temi della sostenibilità ambientale ed economica.

 

La proposta

Le soluzioni software T4SM mettono a disposizione sul mercato nuovi processi sostenibili ed economicamente più competitivi per rispondere alle sfide di un mercato imprevedibile e in continua evoluzione.

Digitalizzare può dare un contributo decisivo nella riduzione dei tempi di gestione dei flussi aziendali. Attraverso l’utilizzo delle soluzioni software T4SM è possibile una trasmissione rapida e precisa dei dati per la tracciabilità intelligente del processo produttivo, l’eliminazione degli errori umani, ma anche per snellire una serie di fasi complesse come i processi decisionali, le attese e la rendicontazione dei costi.

T4SM offre nuove soluzioni di Intelligenza Artificiale per efficientare la produzione, ridurre gli sprechi e contenere i costi, in grado di raccogliere ed elaborare le informazioni sui consumi energetici e visualizzare dashboard esplicative per le analisi e le ottimizzazioni. Grazie all’implementazione dei software T4SM, il sistema è in grado autonomamente di:

  • estrapolare le informazioni sugli sprechi energetici relazionati ai dati di produzione;
  • fornire report e diagnosi sulle perdite sull’intero processo;
  • ottenere feedback sui risultati realizzati dalle contromisure adottate.

Gli imprenditori devono avere un modello produttivo sempre più sostenibile perché questa sarà la scelta vincente per il futuro, non solo in termini etici, ma anche per continuare ad essere competitivi e innovativi.

 

Contattaci e saremo lieti di offrirti soluzioni software ad uno standard qualitativo elevato per ottimizzare il tuo sistema produttivo. 

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      

Aggiungi commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua