Quanto è importante la digitalizzazione in azienda?

Interconnessione tardiva
       Scritto da Chiara Carturo

Ottimizzare le procedure interne aziendali, in una società sempre più votata alla trasformazione digitale e tecnologica, significa implementare all’interno della propria organizzazione sistemi specifici per la gestione automatizzata di dati e documenti.

La digitalizzazione è ormai un processo avviato nelle aziende di ogni dimensione, una svolta epocale nel modo di fare impresa. L’utilizzo di software ad hoc consente di snellire l’organizzazione dell’azienda risparmiando tempo e risorse. Ad oggi però, il processo di digitalizzazione è nella maggior parte dei casi usato limitatamente alla trasformazione del documento cartaceo in documento digitale, senza cambiare le procedure aziendali e senza porre soluzione alle criticità organizzative. La vera svolta è dematerializzare il processo, non il documento.

T4SM si pone come punto di riferimento per lo sviluppo delle soluzioni dedicate alla digitalizzazione aziendale, offrendo servizi coniugati alla semplicità di fruizione.

I software T4SM, attraverso implementazioni tecnologiche declinate e personalizzate sul singolo segmento in cui l’impresa opera, sono in grado di ottimizzare i processi aziendali rendendoli automatizzati e quindi più snelli e performanti.

In questo modo tutte le operazioni necessarie alla vita dell’azienda sono assicurate e gestite con pochissimo margine di errore. Le attività presidiate sono variegate: si va dal monitorare in tempo reale la produzione passando per l’acquisizione delle commesse ma anche dalla pianificazione delle manutenzioni e della produzione con visualizzazione grafica dei carichi di lavoro per quantità/ore dei centri di lavoro.

Anche per quanto riguarda la manutenzione del parco macchine, per scongiurare stasi produttive si può contare sulle soluzioni T4SM, che monitorano lo stato di usura. Per porre in sicurezza l’azienda, T4SM offre soluzioni di manutenzione predittiva e monitoraggio, basate su Intelligenza Artificiale a supporto delle decisioni aziendali. Questo consente di rilevare anticipatamente i segnali premonitori di crisi, adottando tempestivamente interventi riequilibratori. 

T4SM consente di realizzare una struttura connessa tra il mondo informatico (It) e quello delle macchine (Ot, operational tech), in pratica una Fabbrica 4.0 per avere in tempo reale i dati sulla produzione, consentire la manutenzione smart, aumentare o modificare la produzione.

→ Contattaci per conoscere la nostra soluzione semplice e intuitiva, pensata appositamente per soddisfare le tue esigenze e ottimizzare il tuo sistema produttivo.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      

Aggiungi commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua