- Home »
- Approfondimenti »
- Blog »
- Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (AI) nella manutenzione predittiva e nella sostenibilità

T4SM porta nella fabbrica quei processi di Data Analysis e Intelligenza Artificiale che fino a ieri erano ad esclusivo dominio del mondo IT, riconoscibili da tre caratteristiche:
L’AI è un’alleata essenziale per le aziende in ottica di manutenzione predittiva e di sostenibilità.
In T4SM crediamo che la tecnologia e l'innovazione consistano anche nella scelta di rispettare il mondo in cui viviamo.
I modelli di manutenzione predittiva T4SM si avvalgono dell’integrazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale, in grado di segnalare con un largo anticipo, non solo di ore ma anche di giorni, gli andamenti del processo produttivo: prevedono il verificarsi delle anomalie.
In questo modo il cliente può modificare, ad esempio, il settaggio delle macchine e/o schedulare per tempo le manutenzioni da effettuare, evitando che il macchinario vada in sofferenza e diminuendo i fermi macchina.
La manutenzione predittiva T4SM consente all’impianto di lavorare sempre nelle condizioni migliori, riducendo gli sprechi, le dissipazioni di energia e ottimizzando l’uso di materie prime abbassando l'impatto ambientale.
I vantaggi della manutenzione predittiva T4SM in sintesi:
→ Se vuoi massimizzare l’efficienza del tuo impianto, vuoi prevedere l’insorgere di possibili difetti di produzione e danni ai macchinari e diventare più sostenibile, contattaci e saremo lieti di presentarti le nostre soluzioni software.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.