Esito del sondaggio: Industria 4.0, in che modo è collegata alla sostenibilità?

Interconnessione tardiva
       Scritto da Chiara Carturo

Grazie a tutti coloro che hanno risposto al sondaggio: i dati che ci avete inviato sono stati utili e hanno aiutato a capire correttamente come vengono percepiti l’industria 4.0 e il tema della sostenibilità aziendale in questo difficile momento.

Dal sondaggio è emerso che l’obiettivo che si vuole ottenere con l’Industria 4.0 è innanzitutto l’ottimizzazione della produttività e a pari merito maggiore sostenibilità e migliore gestione delle risorse.

L'industria 4.0 può creare un futuro più sostenibile per l'industria garantendo principalmente un consumo di energia più intelligente e in secondo luogo offrendo migliori condizioni di lavoro per i dipendenti e soddisfazione sul lavoro.

Ti invitiamo a guardare tutte le risposte nel pdf che trovi a questo link.

La sostenibilità è una scelta etica e sociale, per fare in modo che la produzione possa contribuire positivamente al futuro dell’intero pianeta e ridurre l’impatto sulle generazioni future. Diventa però sempre più evidente come sia anche una scelta di business, l’unica che a lungo termine può portare profitto, visti il bisogno urgente di efficientare i consumi energetici e la crescente sensibilità sviluppata dal consumatore finale.

I software T4SM non solo rispondono a queste necessità, permettono anche all’azienda che decide di investire nelle soluzioni di Intelligenza Artificiale T4SM di aumentare la professionalizzazione dei suoi lavoratori, chiamati ad operare in un contesto decisamente più sicuro.

→ Contattaci per scoprire tramite una demo come ottimizzare la produzione e i costi energetici e ottenere maggiore soddisfazione dei lavoratori.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle news.


CONDIVIDI:      

Aggiungi commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua