- Home »
- Approfondimenti »
- Blog »
- Interconnetti facilmente i tuoi CNC FANUC grazie ad iDaq

Oggi i macchinari industriali supportano differenti protocolli di comunicazione. Essi possono essere standard, come FANUC, MODBUS, OPC-UA, ecc... , o protocolli sviluppati ad hoc dai costruttori dei macchinari. (per ulteriori informazioni, leggi l’articolo completo QUALI SONO I PRINCIPALI PROTOCOLLI INDUSTRIALI PER IL MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI?)
In questa miriade di protocolli industriali, come si possono interconnettere delle frese o dei torni FANUC al gestionale/MES aziendale con una sola soluzione e rispettare i requisiti previsti per il piano industria 4.0?
La risposta più semplice è iDaq, la piattaforma flessibile per la raccolta e l’analisi dati istantanea.
Con l’implementazione della libreria FOCAS2, fornita ufficialmente da FANUC, puoi:
CONTROLLA TUTTA LA TUA AZIENDA CON UN CLICK
Grazie alle innovative tecnologie, iDaq è la soluzione perfetta per migliorare l’efficienza dei tuoi torni e frese FANUC: traccia ogni minimo dettaglio della produzione, visualizza lo stato del macchinario, i parametri di funzionamento e molto altro ancora.
Ecco cosa potrai fare grazie alla piattaforma
Grazie alla "compatibilità universale" di iDaq, ottieni il pieno controllo della produzione e rispetta i requisiti previsti per il piano industria 4.0 con i diversi modelli di controllo FANUC,tra cui 0i-D, 0i-F, 15i, 16i, 21i, 30i.
→ Percorri la strada per il futuro dell’industria grazie ad iDaq.
Vuoi una visione globale del tuo impianto produttivo?
Aggiungi ad iDaq la piattaforma FABBRICA DIGITALE 4.0 per controllare in tempo reale tutta l'azienda e migliorarne l'efficienza.
Hai trovato l'articolo utile? Condividilo tramite i pulsanti sotto.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su altri articoli ed eventi