- Home »
- Approfondimenti »
- Blog »
- E se la piattaforma MES non mi bastasse?

Nell’ottica degli ultimi sviluppi tecnologici nel mondo industriale volevamo parlarvi dei sistemi MES e darvi un’idea di quello che vi può servire oltre a questa soluzione.
In poche parole, con Manufacturing Execution System (MES), si intende un sistema applicativo che permette l’ottimizzazione del processo produttivo attraverso l’interconnessione dei macchinari industriali con i software gestionali (ERP).
In pratica, in cambio di scaffali di documentazione cartacea relativa agli ordini, alle statistiche di produzione e ai report fatti “al volo” arriva una piattaforma che permette di organizzare e seguire l’avanzamento produzione in tempo reale per ogni cliente, localizzare problemi tecnici e definire gli obiettivi da raggiungere.
Cosa fa il MES |
Cosa non fa il MES |
|
|
Se dovessimo scegliere un’analogia, sarebbe un iceberg, dove MES è la punta e la piattaforma come quella di T4SM è la parte che si trova sott’acqua. Sono progettati per lavorare insieme, ma proprio come l’iceberg, i volumi di raccolta ed elaborazione dei dati sono ben diversi. Così, mentre il MES gestisce la produzione, i software come Fabbrica Digitale 4.0 ne assicurano il funzionamento ottimale.
Inoltre, le analisi delle ricerche sul web dimostrano l’interesse degli imprenditori non solo nel trasformare la loro azienda in Industria 4.0, ma anche di mantenere il valore e la produttività con minime perdite economiche e di tempo. Così facciamo il primo passo verso il discorso di Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
Questa volta vogliamo omettere lunghe spiegazioni tecniche e concentrarci sui veri benefici che può portare l’implementazione di questi algoritmi alla vostra produzione.
Riscontrare il problema di un macchinario durante la commessa mentre le deadlines stringono, è un evento ormai comune e abbastanza spiacevole perché porta perdite di tempo, di denaro e soprattutto della fiducia da parte dei clienti. Gli algoritmi di Artificial Intelligence e Machine Learning permettono di agire in queste situazioni con massima precisione. La piattaforma di T4SM, ad esempio, utilizza i modelli matematici che si basano sui dati provenienti direttamente dalla macchina. È come attaccare l’elettrocardiografo al macchinario e nel momento in cui sta per avere un infarto, somministrare le giuste medicine.
Tutta questa tecnologia è ora alla portata di tutte le PMI ed è utilizzabile in modo semplice grazie alle soluzioni sviluppate da T4SM!
Non ci fermiamo mai quando si tratta d’innovazione industriale e lavoriamo per rendere ogni produzione industriale più efficiente possibile. E se il vostro obiettivo e quello di tenere sotto controllo il polso dell’azienda, vi aiuteremo a raccogliere e analizzare i dati nella maniera più utile e accurata possibile. Le nostre soluzioni nascono da esigenze concrete e sono destinate a completare e migliorare i risultati già ottenuti con piattaforme di management per farvi raggiungere altissimi standard di qualità sul mercato.
Avete qualche domanda al riguardo? Sentitevi liberi di contattarci tramite il nostro sito e profili social! Saremo lieti a introdurvi nel mondo di gestione aziendale a 360°.
Hai trovato l'articolo utile? Condividilo tramite i pulsanti sotto.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su altri articoli ed eventi