Blog | Industria 4.0 e Intelligenza Artificiale

Sostenibilità e produttività

       Scritto da Pietro Bolpagni

La digitalizzazione di un impianto e la sostenibilità possono coesistere?

Si, questa è la risposta alla domanda che ci siamo posti, ma cosa implica per l’imprenditore percorrere la strada della sostenibilità e cercare allo stesso tempo di ottimizzare il proprio processo produttivo?

Come vedremo in questo articolo la digitalizzazione dell’impianto è un passaggio chiave di successo per essere competitivi e poter intraprendere anche un percorso più ecologico.

Leggi di piùLeggi in 2 min

Agevola istantaneamente la digitalizzazione del tuo impianto con iDaq e Siemens Industrial Edge

       Scritto da Andrea Bonisoli

Negli ultimi anni il processo produttivo ha fatto enormi miglioramenti sotto molteplici aspetti, quali, per esempio, l’aumento dell’efficienza aziendale, la riduzione degli sprechi di materie prime, l’eliminazione degli errori umani e di moduli cartacei all’interno dei reparti produttivi.

Leggi di piùLeggi in 2 min

Intelligenza Artificiale generativa: uno strumento utile in ambito industriale?

       Scritto da Michele Zubani

Oggi giorno siamo impressionati per come ChatGPT 3 e altre intelligenze artificiali siano in grado di generare testi, immagini e suoni in modo incredibilmente simile a quanto farebbe un essere umano.

Leggi di piùLeggi in 2 min

Intelligenza Artificiale al Servizio del tuo Impianto

       Scritto da Simone Vuotto

Le tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale stanno avanzando rapidamente nella nostra vita di tutti i giorni, rivoluzionando il modo con cui ci approcciamo a molti aspetti della quotidianità. La produzione industriale non fa eccezione.

Leggi di piùLeggi in 2 min

Digitalizzazione aziendale: i vantaggi per l’industria produttiva

       Scritto da Andrea Bonisoli

Le nuove tecnologie che sono già parte della vita quotidiana stanno anche rapidamente entrando nel mondo aziendale e nell’industria manifatturiera e produttiva. Per poter sfruttare appieno le potenzialità di questa trasformazione è importante prendere coscienza delle implicazioni che le tecnologie digitali portano nei processi aziendali e porre degli obiettivi tali da garantire i maggiori vantaggi e benefici per tutta l’azienda.

Leggi di piùLeggi in 2 min

Analisi di produzione su misura per te

       Scritto da Pietro Bolpagni

Il periodo storico che stiamo vivendo ha reso centrali alcune tematiche che non erano state mai approfondite nel corso dello sviluppo produttivo degli anni precedenti. In particolare, la mancanza di materie prime e la crescita dei consumi energetici ha posto l'attenzione sull'ottimizzazione dei processi produttivi, la riduzione dei costi e l'aumento di qualità dei prodotti.

Leggi di piùLeggi in 2 min

TAGS:
CONDIVIDI:      

Impatto e orizzonti dell'Intelligenza Artificiale

       Scritto da Luisa Caramatti

Telmotor ha ospitato l’Ing. Claudio Vivante CEO di T4SM nel podcast MONOLITI, dedicato al tema dell'Intelligenza Artificiale per migliorare la competitività delle aziende.

Leggi di più

TOOLS for SMART MINDS entra nel network DIGINNOVA, un consorzio di PMI innovative fondato nel 2021 da TELMOTOR

       Scritto da Chiara Carturo

Volendo fare una sorta di metafora sportiva, si potrebbe dire che T4SM stia correndo sempre più velocemente verso importanti traguardi.

Leggi di piùLeggi in 1 min

C’è correlazione tra sostenibilità e salute finanziaria?

       Scritto da Chiara Carturo

Un’azienda più sostenibile è meno rischiosa, ha più futuro e verrà premiata dal mercato. La sostenibilità sta entrando sempre di più nella sensibilità aziendale. In generale si assiste ad una forte correlazione tra le aziende più sane economicamente e le imprese più virtuose sul tema della sostenibilità. Un circolo virtuoso bidirezionale, in cui la solidità economica contribuisce ad essere più sostenibili, ma allo stesso tempo la sostenibilità permette alle aziende di essere più forti economicamente.

Leggi di piùLeggi in 2 min

“SAPERE È POTERE” LA MANUTENZIONE PREDITTIVA T4SM

       Scritto da Chiara Carturo

L’espressione “sapere è potere” possiamo usarla oggi anche in ambito aziendale, perché essere consapevoli di come stia andando la propria impresa è fondamentale per tenere sotto controllo il proprio business e rifinire i processi futuri.

Tra i vantaggi del monitoraggio interno ci sono l’ottimizzazione dei processi produttivi e il conseguente annullamento dei colli di bottiglia.

Leggi di piùLeggi in 2 min

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Leggi l'informativa sulla privacy.

Lingua